Cimice dei letti

Breve introduzione

cimice dei letti hotel pulito H&B Care

Questi piccoli insetti si nutrono di sangue umano. Non sono considerati pericolosi come biovettori in quanto sono incapaci di trasmettere malattie all’uomo, anche se in varie occasioni sono state trovate cimici infette da parassiti o patogeni.

Una puntura di cimice si presenta come una papula, simile a quella provocata da una pulce, caratterizzata da prurito localizzato. Durante il sonno, tutte le parti del corpo (faccia, collo, spalle, braccia, mani, gambe, ecc.) possono essere utilizzate per il piccolo prelievo di sangue. Talvolta le persone che sono frequentemente attaccate sviluppano una sindrome che include tensione nervosa, agitazione quasi costante, insonnia.

Non è sempre possibile impedire alle cimici di entrare in una stanza, ma se il responsabile di un albergo è consapevole delle problematiche, può mettere in atto tutte quelle procedure per minimizzare la possibilità che i parassiti si propaghino all’interno dello stabile e soprattutto vadano a contatto con gli ospiti.

Ad esempio, la biancheria sporca va sempre separata da quella pulita. Di conseguenza, oltre a non “abbandonarla” nel corridoio, all’esterno della stanza, non dovrebbe mai essere posizionata nel carrello o nel cesto senza un’adeguata protezione (sacchetto o contenitore isolante).

Un efficace programma di gestione dovrebbe includere:
  • Prevenzione: impedire la colonizzazione (coprimaterassi)
  • Monitoraggio: ispezione visiva o uso di trappole
  • Controllo: sistemi fisici e trattamenti chimici

Le migliori soluzioni consigliate